domenica 25 agosto 2013

Come fare una ricostruzione unghie con tip

Per affrontare il discorso sulla ricostruzione unghie mediante il metodo tip io qui vi metto un piccolo riassunto dei passaggi che faccio quando procedo a fare la ricostruzione con tip.

Prima di iniziare con i passaggi vi consiglio di comprare tip resistenti e di buona qualità, se vi serve un aiuto per capire qual'è la tip giusta per voi basta commentare e io vi aiuterò, dopo di chè comprate un ottima colla per unghie io consiglio quella con il pennellino...detto questo iniziamo :)

1. Mettere guanti e mascherina.
2. Pulire accuratamente l'unghia naturale con disinfettante e disinfettare gli strumenti.
3. Spingere le cuticole con spingicuticole o con il bastoncino d'arancio.
4. Limare la lunghezza dell'unghia creando la giusta forma per le tip(una sorta di “C”)
5. Con il buffer (mattoncino) opacizzare tutta la superficie delle unghie.
6. Scegliere le tip e metterle in ordine (sempre meglio una tip più grande).
7. Mettere la colla nel sorrido dell'unghia artificiale.
8. Avvicinare la tip all'unghia naturale, partendo dal bordo libero verso la matrice.
9. Fare pressione con la tip sull'unghia naturale.
In caso ci fossero bolle d'aria al 50%, tra tip e unghia naturale, consiglio di rimuovere l'unghia limando e ricominciare.
10. Accorciare le lunghezze delle tip con il cutter (tagliatip)
11. Levare il gradino creato fra l'unghia artificiale e quella naturale limando sopra e dare la forma all'unghia,fare dunque in modo che la tip applicata diventi uniforme con l'unghia naturale.
12. Terminare l'operazione con una passata di mattoncino e spazzolare via tutti i residui di polvere.
13. Procedere on la ricopertura in gel.


Qualsiasi dubbio,richiesta o altro chiedete tranquillamente io vi aspetto 



Nessun commento:

Posta un commento